Centro Nazionale Formazione Guide Canyoning

Il Centro Nazionale Formazione Guide Canyoning (CNFGC) è l’Organo Tecnico-Didattico dell’Ente Nazionale Guide Canyoning.

Il CNFGC si occupa di formazione e aggiornamento professionale, ricerca e sviluppo su materiali e tecniche per la progressione e per la sicurezza in canyon e in grotta.

I programmi formativi del CNFGC, elaborati sulla base degli standard internazionali, sono continuamente migliorati in base alle attività di ricerca e sviluppo dell’Ente, anche a seguito della partecipazione a raduni e incontri internazionali e di specifici test su materiali, attrezzature e procedure di progressione.

Il CNFGC è così composto:

Percorso Formativo

Il percorso formativo elaborato dal CNFGC è costruito su 4 asset principali:

  • Tecnica e sicurezza

  • Didattica e formazione

  • Comunicazione efficace

  • Management

Ognuna di queste aree è sviluppata e adattata in modo funzionale, rispetto ai diversi livelli previsti:

  1. Accompagnatore Canyoning
  2. Guida Canyoning – Maestro di Torrentismo
  3. Formatore Guide Canyoning

Livelli Formativi

Il CNFGC ha elaborato un percorso di formazione modulare ed efficace che permette di raggiungere il livello necessario al corretto svolgimento della professione in base alle proprie capacità e aspirazioni:

  • Accompagnatore professionale

    Descrizione: è il professionista in grado di accompagnare gruppi di persone, anche principianti su percorsi con difficoltà massima 33II (vedi scala delle difficoltà).

    A chi è rivolto: a tutti coloro che operano in percorsi commerciali senza grandi difficoltà tecniche e che vogliono ottenere un attestato che permetta di svolgere al meglio l’attività in tale contesto

  • Guida Canyoning (GC) – Maestro di Torrentismo

    Descrizione: è il professionista in grado di accompagnare gruppi di persone, anche principianti su percorsi di qualsiasi difficoltà. La GC svolge anche attività didattica per torrentisti sportivi che vogliono imparare la disciplina oppure – in affiancamento a un formatore – svolge attività didattica e di valutazione nei corsi di formazione guida proposti da ENGC.

    A chi è rivolto: a tutti coloro che non vogliono limitazioni nella propria attività professionale e che desiderano una formazione di alto livello per far fronte a qualsiasi situazione si dovessero trovare di fronte.

  • Formatore Guide Canyoning

    Descrizione: è la figura che – all’interno del CNFGC – elabora i diversi percorsi formativi, testa e utilizza le più avanzate metodologie di insegnamento per favorire il trasferimento di competenze agli AC e GC.

    A chi è rivolto: a tutti coloro che credono che la formazione e la crescita continua siano una missione e che vogliono mettere a disposizione dei futuri colleghi la propria esperienza e competenza.

Calendario 2025 Corsi di Formazione ENGC

I moduli verranno organizzati per un gruppo minimo di 3 corsisti, diversamente i costi della formazione e le spese vive del formatore  verranno suddivisi fra i partecipanti

marzo

25marTutti i giorni27Modulo Formativo 2MOLISE | MF-2

27marTutti i giorniModulo Formativo 8MOLISE| MF-8

28marTutti i giorniVerifica Modulo Formativo 2MOLISE | E2A

28marTutti i giorniVerifica Modulo Formativo 8MOLISE | E2G

29marTutti i giorniAssemblea GeneraleMOLISE

30marTutti i giorniAggiornamento TecnicoMOLISE

30mar(mar 30)22:2231(mar 31)22:22Verifica delle competenza (VerC)MOLISE - Verc

maggio

04magTutti i giorni10Modulo Formativo 7PIEMONTE | MF7

11magTutti i giorniVerifica Modulo Formativo 7PIEMONTE | E1G

12magTutti i giorni17Modulo Formativo 1PIEMONTE | MF1

18magTutti i giorniVerifica Modulo Formativo 1PIEMONTE | E1A

giugno

10giuTutti i giorni14Modulo Formativo 3VENETO | MF3

15giuTutti i giorniVerifica Modulo Formativo 3VENETO | E3A

I moduli verranno organizzati per un gruppo minimo di 3 corsisti, diversamente i costi della formazione e le spese vive del formatore  verranno suddivisi fra i partecipanti